In questa pagina vengono raccolti i vari contributi, il racconto di esperienze e le varie sintesi delle comunità ecclesiali della nostra Chiesa locale di Velletri-Segni.
-
Centro di ascolto diocesano della Caritas. Sintesi secondo anno di ascolto
Ciascuno viva la propria fede personalmente in maniera integrata cercando di conoscere sé stesso più profondamente, dando testimonianza di essa migliorando la qualità delle relazioni interpersonali con gli altri. Ascoltare senza pregiudizi con attenzione soprattutto coloro che si sentono esclusi o che sono stati esclusi dalle comunità a causa delle loro personali condizioni di vita. Leggi tutto
-
Gruppo diaconi permanenti diocesani. Sintesi secondo anno di ascolto
Formazione umana, Conoscenza, Relazione. È emersa la necessità di una formazione, non tanto culturale, ma umana, grazie alla quale è possibile instaurare relazioni sane e non viziate come spesso ci capita di vivere sia dentro le nostre comunità, ma anche fuori nei nostri ambiti quotidiani. La capacità di formarsi a prendersi cura per mantenere delle […] Leggi tutto
-
Parrocchie Santo Stefano e Santa Croce in Artena. Sintesi secondo anno di ascolto
Essere Chiesa sulla sogliaStare sulla soglia significa essere accogliente, discreto e disponibile. Questa è l’immagine di Chiesa chesuscita l’espressione “Chiesa sulla soglia”. In concreto, ciò dovrebbe significare che la Chiesa deve, prima ditutto, ascoltare e saper ascoltare senza far sentire giudicato nessuno. Dovrebbe essere casa per coloro chesi sentono o sono esclusi, anche dagli “uomini […] Leggi tutto
-
Parrocchia Santa Barbara in Colleferro. Sintesi secondo anno di ascolto
Fare esperienza autentica di fede che diventa attraente per la bellezza di chi incontri, di chi ti insegna ad ascoltare Dio. Linguaggio ecclesiale: va modificato e per farlo ascoltare le persone per poter andare incontro alle loro esigenze. Attenzione a ciò che non viene compreso dalle persone. Due atteggiamenti destrutturarsi per far cadere i muri […] Leggi tutto
-
Servizio diocesano per la pastorale giovanile. Sintesi temi emersi “Giovani x eccellenza”
A partire da un episodio concreto che mi è accaduto nell’ultima settimana, oppure da un evento personale che mi è venuto in mente ascoltando la testimonianza, CONDIVIDO UN OSTACOLO VISSUTO NELL’ASCOLTO. ALCUNI OSTACOLI NELL’ASCOLTO EMERSI MAGGIORMENTE E CHE POSSONO PORTARE A CHIUDERSI IN SÉ STESSI E POI ANCHE CON GLI ALTRI: CIÒ CHE INVECE PERMETTE […] Leggi tutto