Contributo delle diocesi di Velletri-Segni e di Frascati alla seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia

Dopo aver percorso le Fasi Narrativa e Sapienziale del Cammino Sinodale come due Diocesi distinte, grazie all’unione “in persona episcopi”, ci siamo trovati a vivere insieme la Fase Profetica, durante la quale sono emerse proposte di rinnovamento pastorale specifiche delle due diocesi, ma anche convergenze su cui lavorare insieme per avviare quella “conversione sinodale e missionaria” che rinnova il volto delle nostre Chiese.

La sintesi qui pubblicata è frutto del discernimento comunitario Interdiocesano fatto sullo Strumento di Lavoro elaborato durante la Prima Assemblea nazionale tenutasi a novembre dello scorso anno a partire dai Lineamenti che raccolgono le sintesi dei primi tre anni del Cammino sinodale.

Tra le 17 schede proposte dallo Strumento di Lavoro, come Commissioni Interdiocesane, ne abbiamo scelte quattro che sono state sottoposte allo studio e al discernimento dei Consigli presbiterali delle due diocesi, del Consiglio pastorale della diocesi di Velletri-Segni, convocati insieme alle due commissioni sinodali e al gruppo dei facilitatori. Nei tavoli sinodali sono state individuate alcune delle “scelte possibili” sia a livello di Chiesa locale che di Chiesa Nazionale condivise da entrambe le diocesi.

La sintesi è stata inviata, insieme alle sintesi di tutte le altre diocesi italiane, alla segreteria nazionale del Cammino Sinodale delle Chiese che sono in Italia e verranno rielaborate dal Comitato nazionale e successivamente discusse e votate nella Seconda Assemblea sinodale del prossimo 31marzo 3 aprile.

Necessariamente la nostra sintesi è un documento che, per le caratteristiche che ha, sottolinea solo una parte delle evidenze che in questi anni sono emerse nelle due comunità e non ha la pretesa di essere esaustivo. Tanti altri aspetti potremo ritrovarli nel documento orientativo che verrà approvato a maggio dall’Assemblea Generale dei Vescovi italiani.

Allegati